-
Questo corso ti permetterà di comprendere i meccanismi alla base del funzionamento di un robot come Thymio, di imparare a programmare Thymio con differenti linguaggi e di utilizzarlo in classe per lo svolgimento di attività educative.
Il corso è strutturato in sei capitoli. Il primo affronta i concetti base dell’ informatica e della robotica. Il secondo è dedicato al robot Thymio. I capitoli 3, 4 e 5 riguardano la programmazione del robot attraverso linguaggi di complessità crescente. Il capitolo 6, infine, mostra come applicare in classe le conoscenze apprese nei capitoli precedenti.
-
Struttura del corso
- Capitolo 1: Introduzione all’informatica e alla robotica
- Capitolo 2: Thymio
- Capitolo 3: Primi passi nella programmazione di Thymio
- Capitolo 4: Programmare Thymio con Scratch
- Capitolo 5: Programmare Thymio con Aseba Studio
- Capitolo 6: Attività educative con Thymio
I 6 capitoli del MOOC sono accessibili in qualsiasi momento e permettono al corsista di progredire nell’apprendimento seguendo il proprio ritmo. Ogni corsista può adattare il corso al proprio livello (principiante o avanzato) e modularlo secondo i propri bisogni. In questo modo, sarà possibile partecipare al corso nel miglior modo possibile.
Aiuto sui contenuti
- Se hai domande sui contenuti del corso, se desideri segnalare un errore, una mancanza, ecc., Ti invitiamo a utilizzare il forum di discussione del corso.